Strumentazione
Lo strumento principale dell'osservatorio astronomico è il telescopio "T65" in configurazione newtoniana; esso è alloggiato nella cupola ed è destinato solamente alla ricerca scientifica.








L'osservatorio e la cupola
La cupola ha diametro di oltre 7 metri e insieme al "T65" può ospitare gli operatori e numerosi visitatori. I lavori di costruzione sono terminati nel 2007.
Il telescopio T65
Il telescopio ha un'ottima apertura e luminosità, permettendo lo studio di numerosi oggetti celesti, il limite è stabilito solo dall'inquinamento luminoso presente nelle nostre città.
CCD e strumenti di acquisizione immagini
La fotografia delle immagini e la qualità degli strumenti di imaging è di fondamentale importanza per la ricerca scientifica, il telescopio è equipaggiato con diverse camere CCD.
I telescopi ausiliari
Una struttura a tetto scorrevole ospita altri telescopi di ottimo livello, destinati alla didattica.